Un’altra funesta notizia dal mondo del cinema. Pablo Ferro, creatore dei famosi titoli di apertura de Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Stanley Kubrick, 1964), è morto nella sua casa di Sedona, Arizona,… Read More ›
Film
Veronica Mars: la quarta stagione in the making
L’attrice Kristen Bell conferma su twitter l’eccitante notizia che circolava ormai da tempo. La serie TV, andata in onda dal 2004 al 2007 prima sulla UPN e poi su The CW, Veronica Mars, ritorna per otto episodi. Il revival sarà disponibile in streaming sulla piattaforma… Read More ›
Da Alfred Hitchcock a Stan Lee: La febbre del cameo cinematografico
La recente scomparsa del grande fumettista Stan Lee (1922-2018) ha dato il via ad un particolare modo di ricordare il genio artistico al cinema, il cameo. Stan Lee, infatti, ha avuto piccoli ruoli in film come Spider-Man, Iron Man, Thor,… Read More ›
Menocchio (Alberto Fasulo, 2018). Un disastro cinematografico
Carlo Ginzburg, autore del famoso libro Il formaggio e i vermi. Il cosmo di un mugnaio del ‘500 (1976), si sta rivoltando nella tomba. La rappresentazione di Domenico Scandella, detto Menocchio, nell’ultimo film di Alberto Fasulo è scandalosa. Ginzburg aveva scoperto… Read More ›
Toy Story 4: Il primo teaser originale
Da sempre la serie Toy Story esplora il mondo personificato dei giocattoli non solo come compagni d’infanzia di un bambino, ma anche, e soprattutto, come gruppo solidale in barba a qualsiasi competizione tra vecchio e nuovo. E’ una storia commovente quella… Read More ›
Ritrovato l’attore Martin Sheen disperso tra le fiamme di Malibu
Mentre la California è martoriata da nord a sud dall’incendio di Woolsey, il Presidente americano Donald Trump minaccia di togliere i contributi federali alle zone del disastro accusando le autorità locali di non aver saputo gestire le aree boschive sotto… Read More ›
Il Mistero della Casa del Tempo (Eli Roth, 2018): Recensione
E’ l’horror il genere per cui il regista Eli Roth è principalmente conosciuto. Una lunga sequela di film e serie televisive da produttore e regista caratterizzano il suo profilo professionale, a cui si aggiunge anche una carriera da attore non… Read More ›
Mamma mia. Ci risiamo! Recensione
Dopo il lieto fine nel primo capitolo del film Mamma mia! (Phyllida Lloyd, 2008), in cui Donna Sheridan (Meryl Streep) sposava il suo amato Sam Carmichael (Pierce Brosnan) davanti alla figlia Sophie (Amanda Seyfried) e agli altri due presunti padri della ragazza, Bill… Read More ›
Francesca Bertini: La diva italiana del cinema muto
L’ultimo giorno de Le Giornate del Cinema Muto edizione 2018 a Pordenone, per la serie Riscoperte e sezione Ritratti, è stato dedicato alla diva italiana del cinema muto Francesca Bertini, nome d’arte di Elena Seracini Vitiello (1892-1985). Il divismo dell’attrice è stato… Read More ›
BlacKkKlansman (Spike Lee, 2018), in odore di Oscar. L’analisi del film
Da molti anni, ormai, il cinema sforna sempre meno storie inedite a favore di trasposizioni cinematografiche di eventi realmente accaduti. L’illusione di poter superare la frizione tra finzione e realtà è purtroppo un anatema, perché i due sono inconciliabili. Non… Read More ›
Gotti: Il Primo Padrino – Il fallimento di una certa critica cinematografica
Recensire un film non significa solo guardarlo in silenzio nel chiarore di un cinema, tornare a casa e poi vomitare una serie di critiche negative o accolade di complimenti su una tastiera o davanti ad una telecamera. Significa condurre le dovute… Read More ›
Sulla mia Pelle (Alessio Cremonini, 2018): Recensione
Quando il cinema rappresenta eventi realmente accaduti, ha l’obbligo di farlo in modo onesto. Alessio Cremonini scrive e dirige Sulla mia Pelle, un film in cui il regista dimostra rispetto per quanto accaduto al giovane Stefano Cucchi, deceduto Roma nel 2009, si presume… Read More ›
L’attrice di X-Men, Fan Bingbing, è scomparsa
E’ dal 23 luglio 2018 che Fan Bingbing non compare in pubblico. L’attrice cinese trentaseienne, icona della moda è conosciuta nel mondo per il ruolo della mutante Claire Ferguson/Blink in X-Men: Days of Future Past di Bryan Singer. Il silenzio è calato anche… Read More ›
Emmy Awards 2018: La cerimonia su Rai4 e Rai Radio2
Con l’annuncio il 12 luglio scorso delle nomination agli Emmy Awards 2018 da parte dell’attrice e modella Samira Wiley (The Handmaid’s Tale) e l’attore Ryan Eggold (The Blacklist), era cominciato il totoscommesse. Le predizioni risulteranno giuste o sbagliate, quando come tutti… Read More ›
Come ti divento bella: Recensione
Dopo il successo della commedia Un disastro di ragazza diretto da Judd Apatow nel 2015 e la commedia demenziale Fottute! al fianco di Goldie Hawn diretta da Jonathan Levine nel 2017, l’attrice e comica americana Amy Schumer torna al cinema con il… Read More ›
Mission Impossible – Fallout: Recensione
Dopo ben cinque film della saga di Mission Impossible, c’era bisogno, e chi scrive lo dice senza ironia, di un nuovo capitolo. In effetti, l’appuntamento fisso con Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt ogni 4 o 5 anni è… Read More ›
Si chiude la Mostra del Cinema di Venezia 2018. Italia a bocca asciutta.
E’ calato il sipario sulla 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il Presidente della Biennale Paolo Baratta l’ha ufficialmente chiusa al termine della cerimonia di premiazione presentata dall’attore Michele Riondino al Palazzo del Cinema. I vincitori tanto annunciati hanno trionfato…. Read More ›
Red Land – Rosso Istria. La tragedia di Norma Cossetto.
Red Land – Rosso Istria, lungometraggio storico e drammatico diretto dall’attore e sceneggiatore italo-argentino Maximiliano Hernando Bruno al suo debutto alla regia, è un pugno allo stomaco per chi la storia che racconta l’ha vissuta e per chi non sapeva neanche che… Read More ›
L’Academy fa retromarcia sulla categoria Best Popular Film
Dopo l’annuncio ad inizio agosto dell’introduzione della categoria di Miglior Popular Film, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, presieduta dal famoso direttore della fotografia per Ordinary People (Robert Redford, 1980) John Bailey, ha fatto marcia indietro e rinviato il progetto al… Read More ›