Cate Blanchett presiederà la 77a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La kermesse avrà luogo al Lido dal 2 al 12 settembre 2020.
Festival
Spike Lee sarà Presidente della Giuria a Cannes
Dopo il messicano Alejandro Iñárritu, sarà il regista americano Spike Lee il Presidente di Giuria della 73a edizione del Festival del Cinema di Cannes, che si terrà dal 12 al 23 maggio 2020. Lee è il primo regista di colore a ricevere… Read More ›
Il potere femminile del capriccio e della competizione più malsana nell’Inghilterra di inizio ‘700.
La Favorita (Yorgos Lanthimos, 2018). Recensione. Il pubblico non si abitua mai alle licenze poetiche che sceneggiatori e registi si concedono, quando impegnati a trasporre al cinema la Storia e i suoi personaggi. Per questo, spesso e volentieri, lo spettatore… Read More ›
Premio Franco Solinas 2019: Annunciati i finalisti.
Sono stati annunciati i finalisti del Premio Franco Solinas 2019, da sempre fucina permanente impegnata nella ricerca, scoperta e promozione di nuovi talenti del cinema italiano.
XIII edizione del SalinaDocFest dedicata a Le Resistenze.
La XIII edizione del SalinaDocFest si terrà dall’11 al 14 settembre 2019. Tra gli ospiti del Festival di Giovanna Taviani, che quest’anno è dedicato alle Resistenze, ci saranno il regista Marco Bellocchio, la fotografa Letizia Battaglia e l’attore Vincenzo Pirrotta.
Decalogo (e più) per film blogger accreditati a Film Festival
Ogni studioso di cinema, giornalista di carta stampata o di pubblicazione in formato digitale, qualsiasi addetto ai lavori dell’industria cinematografica, ogni produttore alla ricerca di progetti validi su cui investire o qualsiasi cinefilo dalla conoscenza enciclopedica deve attenersi ad alcune… Read More ›
Bad Poems (Gábor Reisz, 2018): il cinema ungherese in gran spolvero
Alla 36a edizione del Torino Film Festival, il cinema ungherese riscuote una valanga di applausi. Il regista e sceneggiatore, nonché attore Gábor Reisz, già vincitore dell’edizione 2014 del Festival con For some inexplicable reason, ha scritto, diretto ed interpretato proprio un… Read More ›
Ride (Valerio Mastandrea, 2018): un piccolo capolavoro
E’ da tempo ormai che ogni volta che si entra in una sala cinematografica con la prospettiva di vedere un film italiano, il timore di assistere ad un flop è quasi sentimento preventivato. Eppure, a volte, si assiste a delle… Read More ›
Francesca Bertini: La diva italiana del cinema muto
L’ultimo giorno de Le Giornate del Cinema Muto edizione 2018 a Pordenone, per la serie Riscoperte e sezione Ritratti, è stato dedicato alla diva italiana del cinema muto Francesca Bertini, nome d’arte di Elena Seracini Vitiello (1892-1985). Il divismo dell’attrice è stato… Read More ›
Successo per la 37a edizione de Le Giornate del Cinema Muto
La Hollywood accademica ha fatto tappa a Pordenone. Come ogni anno, al Cinemazero e al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone, si sono tenute Le Giornate del Cinema Muto, la rassegna di capolavori degli anni ’10 e ’20 presieduta da Livio Jacob… Read More ›
BlacKkKlansman (Spike Lee, 2018), in odore di Oscar. L’analisi del film
Da molti anni, ormai, il cinema sforna sempre meno storie inedite a favore di trasposizioni cinematografiche di eventi realmente accaduti. L’illusione di poter superare la frizione tra finzione e realtà è purtroppo un anatema, perché i due sono inconciliabili. Non… Read More ›
Trionfo USA per La Madeleine e lo Straniero. La carriera di Alessandra Cardone
Giunge la notizia che La Madeleine e lo Straniero, corto della sceneggiatrice e regista Alessandra Cardone, si è accaparrato una serie di riconoscimenti ai Southern Short Awards che si sono tenuti all’Aurora Cineplex a Roswell (GA). La regista si è guadagnata l’Individual Achievement… Read More ›
Gotti: Il Primo Padrino – Il fallimento di una certa critica cinematografica
Recensire un film non significa solo guardarlo in silenzio nel chiarore di un cinema, tornare a casa e poi vomitare una serie di critiche negative o accolade di complimenti su una tastiera o davanti ad una telecamera. Significa condurre le dovute… Read More ›
Sulla mia Pelle (Alessio Cremonini, 2018): Recensione
Quando il cinema rappresenta eventi realmente accaduti, ha l’obbligo di farlo in modo onesto. Alessio Cremonini scrive e dirige Sulla mia Pelle, un film in cui il regista dimostra rispetto per quanto accaduto al giovane Stefano Cucchi, deceduto Roma nel 2009, si presume… Read More ›
Primetime Emmy Awards 2018: Cosa vi siete persi
La prima edizione dei Primetime Emmy Award fu tenuta il 25 gennaio 1949 nella cornice del Hollywood Athletic Club di Los Angeles. Il 17 settembre 2018, dopo settanta anni e diverse modifiche apportate al premio, è la coppia di comici del… Read More ›
Si chiude la Mostra del Cinema di Venezia 2018. Italia a bocca asciutta.
E’ calato il sipario sulla 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il Presidente della Biennale Paolo Baratta l’ha ufficialmente chiusa al termine della cerimonia di premiazione presentata dall’attore Michele Riondino al Palazzo del Cinema. I vincitori tanto annunciati hanno trionfato…. Read More ›
Red Land – Rosso Istria. La tragedia di Norma Cossetto.
Red Land – Rosso Istria, lungometraggio storico e drammatico diretto dall’attore e sceneggiatore italo-argentino Maximiliano Hernando Bruno al suo debutto alla regia, è un pugno allo stomaco per chi la storia che racconta l’ha vissuta e per chi non sapeva neanche che… Read More ›
Errol Morris sulla graticola per American Dharma
Attimi di tensione alla conferenza stampa per la prima di American Dharma alla 75a Mostra dell’Arte Cinematografica a Venezia. American Dharma è l’ultimo documentario del regista, giornalista ed investigatore americano Errol Morris, in cui intervista Stephen Bannon, ex stratega politico del Presidente… Read More ›
Les Estivants di Valeria Bruni Tedeschi: Recensione
La linea sottile che divide follia e sensatezza è costantemente varcata da chi non riconosce o non vuole riconoscere di possedere uno schizofrenico rapporto con la realtà. E’ in questa condizione che i desideri più intimi degli adulti si tramutano… Read More ›