Sin dal 1995, ogni anno, trecento critici di cinema, televisione, internet e radio americani votano e decretano i vincitori dei Critics’ Choice Awards tra i personaggi e le produzioni cinematografiche e televisive più meritevoli dell’annata appena trascorsa. Dopo le nomination annunciate l’8 dicembre scorso, ieri sera, nel Barker Hangar di Santa Monica, si è tenuta la 25a edizione del Premio, presentata dall’attore Taye Diggs.

Foto di Jordan Strauss/Invision/AP/Shutterstock (10524091az) Taye Diggs
Per il cinema, ben quattro i premi per C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino, che non si è però aggiudicato il premio per il miglior regista andato, a pari merito, al coreano Bong Joon-ho per Parasite (già Palma d’Oro a Cannes 2019, Golden Globe 2020 e miglior film straniero dei Critics’ Choice Awards 2020) e all’inglese Sam Mendes per 1917. Conferme per Renée Zellweger, Joaquin Phoenix, Brad Pitt e Laura Dern, che solo pochi giorni fa hanno vinto i Golden Globes 2020 per le categorie di attrice/attore protagonista e attrice/attore non protagonista rispettivamente. Delusione per The Irishman di Martin Scorsese, che, su quattordici nomination, ha vinto solo come miglior cast.

Per la televisione, Fleabag, è la miglior serie comica targata Amazon, mentre Succession è la miglior serie drammatica. Si conferma il successo per When they See US, mentre è El Camino: A Breaking Bad Movie il miglior film per la televisione.
Infine, la serata ha visto Eddie Murphy e Kristen Bell ricevere rispettivamente il Life Achievement Award e il #SeeHer Award.
CINEMA
MIGLIOR FILM
Once Upon a Time… in Hollywood
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Joaquin Phoenix – Joker
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Renée Zellweger – Judy
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Brad Pitt – Once Upon a Time… in Hollywood
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Laura Dern – Marriage Story
MIGLIOR ATTORE / ATTRICE ESORDIENTE
Roman Griffin Davis – Jojo Rabbit
MIGLIOR CAST
The Irishman
MIGLIOR REGISTA (a pari merito)
Bong Joon Ho – Parasite
Sam Mendes – 1917
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Quentin Tarantino – Once Upon a Time… in Hollywood
MIGLIOR ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO
Greta Gerwig – Little Women
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Roger Deakins – 1917
MIGLIORI SCENOGRAFIE
Barbara Ling, Nancy Haigh – Once Upon a Time… in Hollywood
MIGLIOR MONTAGGIO
Lee Smith – 1917
MIGLIORI COSTUMI
Ruth E. Carter – Dolemite Is My Name
MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO
Bombshell
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Avengers: Endgame
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Toy Story 4
MIGLIOR FILM D’AZIONE
Avengers: Endgame
MIGLIOR COMMEDIA
Dolemite Is My Name
MIGLIOR FILM FANTASCIENTIFICO O HORROR
Us
MIGLIOR FILM STRANIERO
Parasite
MIGLIOR CANZONE (a pari merito)
“Glasgow” (No Place Like Home) – Wild Rose
“(I’m Gonna) Love Me Again” – Rocketman
MIGLIOR COLONNA SONORA
Hildur Guðnadóttir – Joker
TELEVISIONE
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Succession
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Jeremy Strong, Succession
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Regina King, Watchmen
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Billy Crudup, The Morning Show
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Jean Smart, Watchmen
MIGLIOR SERIE COMICA
Fleabag
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMICA
Bill Hader, Barry
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE COMICA
Phoebe Waller-Bridge, Fleabag
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Andrew Scott, Fleabag
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA
Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
MIGLIOR SERIE LIMITATA
When They See Us
MIGLIOR FILM PER LA TELEVISIONE
El Camino: A Breaking Bad Movie
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TELEVISIONE
Jharrel Jerome, When They See Us
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TELEVISIONE
Michelle Williams, Fosse/Verdon
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TELEVISIONE
Stellan Skarsgård, Chernobyl
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE LIMITATA O FILM PER LA TELEVISIONE
Toni Collette, Unbelievable
MIGLIOR SERIE ANIMATA
BoJack Horseman
MIGLIORE TALK SHOW (a pari merito)
The Late Late Show with James Corden
Late Night with Seth Meyers
MIGLIOR COMEDY SPECIAL
Live in Front of a Studio Audience: Norman Lear’s All in the Family and The Jeffersons